I Lavori di Restauro
Il Castello Ducale e la Torre sono di proprietà comunale e sono stati dichiarati monumento nazionale.
Nel corso degli anni, il Comune ha realizzato numerosi interventi di restauro presso il Castello Ducale, tra cui spiccano in particolare quelli dedicati alla “Stanza del Silenzio”, oggi sede di una mostra permanente dedicata ai protagonisti del “Cenacolo Abruzzese”. Questo cenacolo culturale fu frequentato da illustri personalità dell’epoca, abituali ospiti dell’On. Pasquale Masciantonio, tra cui Gabriele d’Annunzio, Francesco Paolo Michetti, Francesco Paolo Tosti, Costantino Barbella, Edoardo Scarfoglio, Matilde Serao e altri. La sala ospita pannelli illustrativi dedicati a ciascuna di queste figure.
Altri importanti lavori hanno riguardato la “Stanza D’Annunzio”, dove il Vate soggiornava durante le sue visite al castello, lasciando traccia del suo passaggio.
In segno di riconoscenza verso il ruolo culturale svolto dall’On. Masciantonio, il Comune ha intitolato la sala principale del Castello a “Pascal”, il soprannome affettuoso con cui era conosciuto nell’ambiente del cenacolo. Un’ulteriore sala è stata dedicata al Maggiore Lionel Wigram dell’Esercito Britannico, che durante la Seconda Guerra Mondiale ebbe un ruolo cruciale nella nascita della gloriosa formazione partigiana della Brigata Maiella.
English Version
Restoration works
Currently, the Ducal Castle and the Tower are municipal property and have been declared a national monument. Over the years, the Municipality has carried out numerous restoration works at the Ducal Castle, among which the most significant are those dedicated to the “Room of Silence,” now home to a permanent exhibition honoring the protagonists of the “Cenacolo Abruzzese.” This cultural circle was attended by prominent figures of the time, frequent guests of Hon. Pasquale Masciantonio, including Gabriele d’Annunzio, Francesco Paolo Michetti, Francesco Paolo Tosti, Costantino Barbella, Edoardo Scarfoglio, Matilde Serao, and others. The room houses illustrated panels dedicated to each of these figures. Other important works involved the “D’Annunzio Room,” where the Vate stayed during his visits to the castle, leaving behind traces of his presence. As a sign of recognition for the cultural role played by Hon. Masciantonio, the Municipality named the castle’s main hall “Pascal,” the affectionate nickname by which he was known among the members of the circle. Another room was dedicated to Major Lionel Wigram of the British Army, who played a crucial role during World War II in the formation of the glorious partisan unit known as the Maiella Brigade.
Castello Ducale
https://abruzzoturismo.it/it/destinazioni/castello-di-casoli-ch