Cucina Tipica e Sapori Locali: Scopri i Prodotti e le Aziende del Nostro Territorio

Cucina Tipica e Sapori Locali: Scopri i Prodotti e le Aziende del Nostro Territorio

La gastronomia di Casoli è ricca di prodotti locali, frutti antichi e piatti della tradizione che raccontano la storia agricola e culturale del territorio. Dalla celebre mela piana, citata da poeti come Gianbattista Marino e Boccaccio, alla coltivazione storica del pomodoro e dell’olivo Intosso, oggi Presidio Slow Food, la cucina casolana si distingue per genuinità, sapori decisi e metodi di preparazione tramandati nel tempo. Ecco i principali prodotti e piatti tradizionali:


Mela Piana di Casoli

È un prodotto agroalimentare tradizionale di Casoli. La Mela Piana Casoli (o Casolana) è un'antica varietà di mela, probabilmente originaria dell'Appennino centrale, nota per la sua caratteristica forma appiattita e il sapore dolce-acidulo, con polpa croccante e bianca. 


Pera Acritte
Frutto autunnale che matura in inverno; tradizionalmente conservata in aceto o sciroppata.


Grano d’India (mais)
SecondoFranco Cercone, a Casoli si ha notizia, per la prima volta in Abruzzo, della presenza del grano
d’India (lu randinije nel nostro dialetto). La qualcosa induce, con ragionevolezza, a pensare che il grano d’India fu importato in Abruzzo a Casoli e, successivamente, da qui diffuso in tutta la regione.


Pomodoro 

Nel 1998 il Di Menna sostenne che 'la prima testimonianza circostanziata sulla presenza di coltivazioni di pomodoro in Abruzzo riguarda il territorio di Casoli, in particolare le aree lungo il fiume Aventino, a datare dal 1815. Il radicamento e l’antica tradizione di questa coltura nel comprensorio si evince anche dalla presenza in zona di vecchie varietà colturali come il pomodoro a pera, diffuso principalmente nella contrada Laroma'.


Oliva Intosso
Varietà autoctona, Presidio Slow Food dal 2016. Produce un olio fruttato e intenso.


Olio extravergine di oliva 
Apprezzato per il suo sapore deciso, ideale per condire piatti tipici locali. Oltre alla varietà dell'Intosso, a Casoli sono presenti il Crognalegno, il Gentile,il Leccino e il Cerregno.


Agnello alla casolana
Piatto tradizionale a base di carne, insaporito con erbe e olio locale.


Porchetta
La porchetta abruzzese è una specialità gastronomica dell'Abruzzo, costituita da un maiale adulto disossato, condito con sale, spezie aromatiche e erbe, legato e cotto lentamente in forno o allo spiedo fino a ottenere una carne tenera e una crosta dorata e croccante.Si consuma calda, in panini o affettata come secondo piatto, ed è una presenza fissa nelle sagre e nelle feste di paese. 


Pallott cace e ove
Le pallotte cace e ove sono delle polpette tipiche della cucina contadina e pastorale abruzzese, fatte con formaggio, uova e mollica di pane. Nascono come piatto "povero", creato per non sprecare ingredienti e per sopperire alla mancanza di carne, e vengono prima fritte e poi cotte in un sugo di pomodoro. Questo piatto è un simbolo della cultura abruzzese e rappresenta l'arte di arrangiarsi con pochi e semplici ingredienti, trasformandoli in una preparazione gustosa e sostanziosa, da consumare sia come antipasto che come secondo piatto. 


Cazzarielli
Pasta fresca fatta a mano. I "cazzarielli a casoli" non sono un termine specifico o una ricetta definita, ma piuttosto dei cazzarielli, una pasta fresca fatta a mano. Si tratta di una pasta molto semplice,con farina e acqua, tradizionalmente conditi con sugo di pomodoro fresco e basilico.


Tòtere

La totere era il nome di un corno costruito con la corteccia degli alberi avvolta a spirale.

Le totere, o più specificamente le "totere casolane", sono dei dolci tipici abruzzesi originari del paese di Casoli, in provincia di Chieti. Si tratta di coni fragranti fatti di pasta, cotti e poi farciti con creme, in particolare crema pasticcera o al cioccolato. 


Pizzelle
Sono cialde di uova, zucchero, olio, limone,lievito e farina, cotte all’interno di un “ferro”, appena incavato e a doppia piastra, che “imprime” una caratteristica forma, solitamente rettangolare, tondeggiante o a ventaglio, contrassegnata dalla forgiatura in rilievo con la tipica trama a rombi o cancello.


Pizza scima
La Pizza scima o scema è una focaccia senza lievito, molto bassa e croccante tipica dell’antica tradizione abruzzese;a base di soli 4 ingredienti: farina, vino biancoolio extravergine e sale, che nasce come sostituto del pane, nel tardo medioevo.


Pizza fritta 

Non c'è abruzzese che si rispetti che non abbia mai assaporato una pizzonta calda (pizz’onda), magari in una sera d'estate, durante una sagra affollata o una cena di famiglia in giardino.

Si tratta di una pizza fritta (pizza unta significa letteralmente il nome), preparata con l'impasto della pizza o del pane, in versione dolce o salata, a seconda che venga ricoperta di sale o di zucchero.


Azienda Agricola ''Graziella''
c.da Sant' Agostino, 7 – 66043 Casoli CH
Tel. 347 128 3848
Fattoria
Web - Azienda Agricola "Graziella"

Azienda Agricola Sapori Della Majella Di Imbastaro Domenico
c.da Fiorentini, 10 – 66043 Casoli CH
Tel. 320 465 1995
Azienda agricola biologica
Sito - Azienda Agricola Sapori Della Majella Di Imbastaro Domenico

Azienda Tilli
c.da Ascigno, 22 – 66043 Casoli CH
Tel. 334 736 7958
Azienda vinicola
Sito - Azienda Tilli

Az. Agricola Travaglini & Figli
via Guarenna Nuova,75 – 66043 Casoli CH
Tel. 339 228 5352
Produzione e vendita di:- Farine di qualità ricavate dai migliori cereali del proprio raccolto
Facebook - Az. Agricola Travaglini & Figli 
 

Agriflorio - Azienda Agricola
c.da Guarenna Nuova, 60 – 66043 Casoli CH
Tel. 339 228 5352
Azienda Agricola
Web - Agriflorio · Azienda Agricola

Azienda Agricola - De Camillis Nicola
c.da Guarenna Nuova, 2 – 66043 Casoli CH
Tel. 0872 985 193
Azienda Agricola

Azienda Agricola D'Achille Giuseppe
Via Piano la Roma, 26  - 66043 Casoli CH
Tel. 329 736 5306
Coop. Agricola - Macelleria
Facebook - Azienda Agricola D'Achille Giuseppe

Travaglini snc di Travaglini
c.da Laroscia,9  - 66043 Casoli CH
Tel. 0872 985 365
Azienda - Salumi
Facebook - Azienda Agricola D'Achille Giuseppe

Molino Vincenzo Porreca
c.da Selva Piana,Piano Mulino - 66043 Casoli CH
Tel. 338 211 2201
FARINA- di granoturco- multicereali- di solina- di farro- di ceci- di castagne- di kamut
Facebook - Molino Vincenzo Porreca 
 

Apicoltura negozio di miele Talone
c.da Pianibbie Ripitella, 31 – 66043 Casoli CH
Tel. 0872 982180
Apicoltore
Web - Apicoltura negozio di miele Talone

Apicoltura Colanzi
c.da Guarenna Nuova, 129 – 66043 Casoli CH
Tel. 328 308 0309
Apicoltore
Sito - Apicoltura Colanzi

Tommaso Masciantonio
c.da Caprafico, 45 – 66043 Casoli CH
Tel. 0871 897457
Azienda vinicola - oleificio
Sito - Tommaso Masciantonio

Caseificio Talone
c.da Quarto da Capo, 227 – 66043 Casoli CH
Tel. 335 681 6935
Servizio agricolo
Sito - Caseificio Talone

SPINELLI Conserve Alimentari
c.da Piano Laroma,152 – 66043 Casoli CH
Tel. 0872 981372
Azienda biologica Passate di pomodoro e sughi pronti
Sito - SPINELLI Conserve Alimentari

Azienda Agricola Maesa Francesco
c.da Colle Marco – 66043 Casoli CH
Tel. 
Servizio agricolo
Facebook - Azienda Agricola Maesa Francesco

Macelleria A KM ZERO
c.da inco di Lici,32 – 66043 Casoli CH
Tel. 0872 985 300
Punto vendita di carni di produzione propria
Facebook - Macelleria A KM ZERO

Azienda Agricola “Lu Piane” di Catiuscia Sissa
c.da Piano laroma, 14, 60 – 66043 Casoli CH
Tel. 
Azienda agricola biologica
Web - Azienda Agricola “Lu Piane” di Catiuscia Sissa

Azienda Agricola Accettella Giuseppe
via Selva Piana, 127 – 66043 Casoli CH
Tel. 339 494 1233
Azienda agricola biologica
Sito - Azienda Agricola Accettella Giuseppe

Caseificio Valerio Maria Nicola
c.da Piano delle Vigne, 13 – 66043 Casoli CH
Tel. 2872 981527
Caseificio
Web - Caseificio Valerio Maria Nicola

Menna Fratelli S.N.C
via Collebarone, 66 – 66043 Casoli CH
Tel. 0872 981358
Macelleria
Web - Menna Fratelli S.N.C.

D' Antonio Sonia
c.da Selva Piana – 66043 Casoli CH
Tel. 346 686 1787
Macelleria
Web - D'Antonio Sonia 

Societa' Agricola Suinicola Colle Barone S.R.L.
via Collebarone, 66 – 66043 Casoli CH
Tel. 0872 983075
Fattoria
Web - Societa' Agricola Suinicola Colle Barone S.R.L.