Lago Sant'Angelo e la Torre di Prata
Il Lago Sant’Angelo è uno specchio d’acqua dolce situato nelle immediate vicinanze di Casoli, incastonato tra colline verdeggianti che ne esaltano la bellezza naturale. Questo lago, di origine artificiale ma ormai perfettamente integrato nel paesaggio, rappresenta un importante punto di riferimento per la fauna locale e per gli appassionati di escursionismo e birdwatching.
Nei dintorni del lago si trovano aree ricche di biodiversità, con specie vegetali e animali tipiche degli ambienti umidi e delle zone collinari dell’Abruzzo. Il Lago Sant’Angelo offre un habitat ideale per molte specie di uccelli acquatici, anfibi e insetti, rendendolo una meta ideale per chi ama la natura e la tranquillità.
Nei dintorni del lago si trovano aree ricche di biodiversità, con specie vegetali e animali tipiche degli ambienti umidi e delle zone collinari dell’Abruzzo. Il Lago Sant’Angelo offre un habitat ideale per molte specie di uccelli acquatici, anfibi e insetti, rendendolo una meta ideale per chi ama la natura e la tranquillità.
Il lago artificiale è sovrastato da un avamposto militare longobardo del VI o VII secolo. Nella località fu eretto dai monaci basiliani il Monastero de Prata. Alcuni frati, eletti santi, sono diventati «Patroni» dei paesi vicini. Da qui partì l’evangelizzazione dell’Abruzzo.
Accanto alla torre, sorse il Monastero de Prata, fondato dai monaci basiliani, che rappresentò un importante centro religioso e culturale per la regione. I frati basiliani non solo gestivano la vita monastica, ma furono anche protagonisti dell’evangelizzazione dell’Abruzzo, diffondendo la fede cristiana nelle comunità circostanti. Alcuni di questi monaci furono elevati a santi e divennero “Patroni” dei paesi vicini, rafforzando così il legame tra fede e territorio.
La Torre di Prata è oggi meta di escursioni e passeggiate culturali, offrendo un punto di osservazione privilegiato che consente di ammirare l’intero contesto ambientale, dal lago alle colline fino ai rilievi montuosi della Majella. L’area rappresenta così un perfetto equilibrio tra natura, storia e cultura, un luogo dove passato e presente si incontrano.
Visitare il Lago Sant’Angelo e la Torre di Prata significa immergersi in un’esperienza completa, fatta di paesaggi suggestivi, biodiversità e memoria storica, nel cuore dell’Abruzzo rurale.
English Version
Lake Sant'Angelo and he Prata Tower
The artificial lake is dominated by a Lombard military outpost of the sixth or seventh century. In the locality was erected by Basilian monks the Monastery of Prata. Some friars, elected saints, became "Patrons" of neighboring countries. From here be-gan the evangelization of Abruzzo.